Immersi in un paesaggio naturale di grande pregio, quali boschi di latifoglie mesofite, arbusti idrofili, prati stabili e praterie d’acqua dolce, una “caccia al tesoro” conduce l’attenzione degli alunni a cogliere la ricchezza biologica di questo ambiente affascinante e sicuramente poco conosciuto scoprendo il mondo delle erbe e dei piccoli abitanti del prato.
PER I PIÙ PICCOLI
Le avventure di Clorofilla, principessa del mondo verde e della sua damigella Linfa, accompagnano i bambini alla scoperta del mondo delle erbe.
DESTINATARI
Scuola dell’infanzia, primaria e Secondaria. Adulti.
PERIODO
Tutto l’anno.
CONTENUTI
Il mondo delle erbe: ricchezza e varietà di un piccolo lembo di prato.
- L’infinita varietà delle forme e dei colori nel mondo vegetale
- Le erbe: un piccolo laboratorio essenziale per la vita sulla terra
- I prati non sono tutti uguali: prati stabili, prati pascoli e praterie umide d’acqua dolce
- La vegetazione del prato: erbe, arbusti, alberi
- Aculei, spine, veleno, come sanno difendersi le piante
- Cos’è un biotopo: caratteristiche strutturali e naturali
- Gli endemismi
- I piccoli animali e il loro ambiente
- Il mondo del piccolo grande popolo degli insetti
- L’importanza del prato: le relazioni alimentari possibili nell’ecosistema analizzato
- Verifiche in gioco
LABORATORI A SCELTA
- L’ERBARIO DI CLASSE
- UN LIBRO SENZA PAROLE
le pagine sono formate dagli oggetti naturali trovati durante l’uscita - ANCHE LE FOGLIE HANNO…LE IMPRONTE su carta o mattonelle di argilla