CHI SIAMO
L’azienda agricola “ Le Fornaci del Zarnic” della famiglia Forgiarini, si trova nel comune di Rivignano Teor (UD), in un territorio caratterizzato dalla presenza di acque scorrenti lungo un intrico di fiumi, rogge, canali, in quella caratteristica parte della bassa pianura friulana chiamata “zona delle risorgive”.
Il fiume Stella con le sue risorgive e le olle, il bosco ripariale, i prati umidi e i prati stabili, sono senz’altro gli aspetti più peculiari del territorio, e proprio questi aspetti sono stati nel tempo custoditi e salvaguardati nei progetti di rivalutazione ambientale dell’azienda.
Con il progetto “SCOPRIRE NATURALMENTE” l’azienda, inserita nell’elenco Regionale delle Fattorie Didattiche, propone una serie di percorsi finalizzati alla visita e alla conoscenza delle caratteristiche ambientali del territorio e dei suoi valori naturali, paesaggistici e storici, concretizzando così le potenzialità didattiche ed educative che questi luoghi possono offrire.
Gli itinerari sono rivolti sia alle scuole sia ad associazioni e gruppi di adulti, nella certa convinzione che solo conoscendo l’ambiente si possa imparare a maturare con esso un legame vero e amichevole fatto di consapevolezza, cura e rispetto.
Oltre ai percorsi didattici “Le Fornaci del Zarnic” offre cortesia e ospitalità, con la propria cucina casalinga e il campeggio agrituristico in cui potete usufruire degli spazi attrezzati e dell’ambiente naturale unico in cui si trova l’azienda.
L’Azienda Agricola, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Friuli Venezia Giulia 2014-2020 – Intervento 6.4.3 (Sviluppo di nuovi prodotti), ha individuato la possibilità di acquisto di un laboratorio multifunzionale per la realizzazione di nuovi prodotti quali la mostarda agricola, con il sostegno del FEASR.